La Cucine Lube Civitanova passa il turno dei Playoffs 6 vincendo in casa 3-0 contro la tanto temuta Azimut Modena. Per i biancorossi la vittoria di giovedì 13 aprile è arrivata prima del previsto, in quanto gli avversari romagnoli non sono riusciti a intascare nemmeno un set.
In un palazzetto sold out (3831 spettatori), la Lube è riuscita ad aggiudicarsi la vittoria e a volare così alle semifinali di Roma, dove il 29 e il 30 aprile affronterà la Sir Safety Perugia.
Civitanova scende in campo con la diagonale Christenson-Sokolov, le bande Kovar-Juantorena, i centrali Stankovic-Candellaro e Grebennikov come libero. Nel sestetto gialloblu compaiono la diagonale Travica-Vettori, i martelli Petric-Ngapeth, al centro Piano-Holt e il libero Rossini.
Fin dal primo set i padroni di casa riescono a tenere testa agli avversari, portandosi subito in vantaggio di due punti (7-5) grazie a due diagonali vincenti di Juantorena. Agli attacchi dell’italo-cubano seguono le bordate di Sokolov e di Kovar e i primi tempi vincenti di Stankovic e Candellaro. L’Azimut non si arrende facilmente e sfodera la carta Ngapeth, quasi sempre vincente sia dalla prima che dalla seconda linea, riuscendo a ritrovare il pareggio con l’attacco di Vettori su mani out (16-16). Interviene allora il capitano biancorosso con un primo tempo e subito dopo con un muro vincente su Holt (18-16). Intanto Travica esce e subentra Orduna, ma ormai la Lube è in netto vantaggio e chiude il primo parziale 25-21.
Nel secondo set il Modena parte aggressivo con gli attacchi vincenti di Ngapeth. La Lube si rifà con Sokolov: l’opposto bulgaro firma prima due ace e poi due cannonate in attacco che fanno esultare tutto l’Eurosuole Forum (8-6). L’Azimut recupera con gli attacchi vincenti di Petric e Vettori, che vengono subito fermati dal muro di Kovar e il successivo ace di Juantorena (13-11). I romagnoli riescono di nuovo a raggiungere i marchigiani, pareggiando altre quattro volte (14-14, 15-15, 16-16, 17-17). La situazione viene sbloccata dagli attacchi di Juantorena e Sokolov: la Lube è di nuovo in vantaggio (19-17). I modenesi tentano di recuperare dal centro con gli attacchi di Piano e Holt, ma anche questa volta sarà inutile. Dopo il servizio out di Vettori (23-19), arriva la diagonale vincente di Sokolov a chiamare il set point che verrà poi firmato dall’errore al servizio di Petric (25-21).
Con 2 set vinti, la Lube è già promossa alla semifinale di Roma avendo vinto 3-0 all’andata a Modena.
Nel terzo parziale, coach Blengini fa entrare Cebulj al posto di Kovar. I cucinieri partono subito in vantaggio proprio grazie agli attacchi del nuovo arrivato, seguiti dal lungolinea di Juantorena e dal primo tempo di Stankovic. Sul 7-4, lo schiacciatore italo-cubano sfodera un altro ace. Blengini fa rientrare Kovar, questa volta al posto di Juantorena. Arriva l’ace di Petric a segnare sul tabellone il 9-6, ma i modenesi vengono di nuovo bloccati dagli attacchi di Cebulj, Candellaro e Sokolov (13-8). Sempre Cebulj firma l’ace del 15-8, seguito dalla diagonale di Sokolov, l’attacco su mani out di Kovar e il primo tempo e il muro vincente di Stankovic (19-11). La distanza è tanta e la Lube è forte. Modena riesce a trovare qualche spiraglio di luce con l’ace di Holt e due primi tempi di Piano, ma non c’è nulla da fare nemmeno questa volta, i biancorossi terminano il terzo set 25-18 dopo il servizio out di Ngapeth.
Il prossimo appuntamento con la Lube sarà mercoledì 19 aprile al PalaPanini di Modena per la Gara 4 dei Play Off di SuperLega.
Foto Spalvieri