FoodTASTE & TRAVEL

Loreto e il vino dei ricordi

Loreto e il vino dei ricordi

https://lemarchesedelgusto.wordpress.com/

di Ramona Ragaini

Oggi non si viaggia…oggi rimaniamo qui ,dove sono nata e cresciuta ,nel mio bel paesello : Loreto!

Luogo del cuore, dove sono racchiusi i ricordi più belli, dove da bambina sono diventata donna, dove tutto profuma di casa e di famiglia!

IMG-20150701-WA0011

Se vieni in vacanza nelle Marche , che tu sia credente o meno, non puoi non fare una sosta a Loreto.

Il santuario giace , placido ma imponente, su di una collina circondato da ulivi, e ad ammirarlo da lontano già ti appaga e ti rilassa;  ma appena varchi la piazza e te lo trovi davanti, è lì che rimani senza fiato da tanta bellezza.

L’importanza religiosa di Loreto non è solo la sua Madonna Nera ma la ”Casina” (la leggenda narra sia stata trasportata dagli angeli) dove visse Gesù.

E quindi casa e famiglia a Loreto si intrecciano e si fondono diventando un tutt’uno!

Come avrete capito la vostra Marchesa liquida oggi è in vena di ricordi di famiglia: penso ai pranzi della domenica a casa di nonna e mentre lei faceva bollire il ragù (guai non ci fosse stato !!!) noi nipoti apparecchiavamo la tavola ed immancabile al centro c’era una bottiglia di “ Macrina”.

50modella2

Nelle tavole di noi marchigiani il vino dell’azienda Vinicola Gioacchino Garofoli c’è stato da sempre…ed oggi lo ritroviamo in tutto il mondo!

Questa bella realtà nasce appunto a Loreto ed oggi è alla quinta generazione: la loro è una storia fatta di legami di sangue, cuore, passione e tanta tanta famiglia!

Per parlarvene scelgo appunto il vino dei ricordi.

Il “Macrina” Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore ha una lunga storia che inizia nel 1981 ed arriva ai nostri giorni.

Questo vino in passato ha avuto un gran bel coraggio : è stato il primo , infatti, ad abbandonare l’ anfora per “vestire gli abiti moderni “ di una bottiglia trasparente…non era più importante il contenitore ma il contenuto! È il primo “altro Verdicchio” !!!

E se oggi il Verdicchio sta avendo il suo riscatto credo che tanto si debba a questa famiglia!

Il Macrina 2014 è un vino fresco, elegante e piacevolissimo…il vino dei pranzi della Domenica, ieri ed oggi!

IMG-20150701-WA0006

Altre le etichette che potrei suggerirvi: dal Podium al Piancarda, dal Grosso Agontano alla Riserva Gioacchino Garofoli; insomma tantissimi bei prodotti!

La cosa bella di questa grande azienda è che Gianfranco , Carlo, Daria ,Beatrice, Caterina e Gianluca non hanno mai dimenticato le loro radici e i loro vini profumano di storie marchigiane e di “casa”!

E sulla scia dei sentimenti l’accessorio oggi viene da sé… indossate un ricordo!

Io ho scelto la collana di perle di mia nonna, voi ciò che volete, sia esso un paio di orecchini della mamma o l’orologio del nonno…l’importante è che quando lo guardate vi si riempia il cuore di gioia e magari (perché no) gli occhi di lacrime!

IMG-20150701-WA0012