Domenica 20 novembre alle 18 si è tenuta l’11ª giornata di SuperLega UnipolSai all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche. Questa volta la sfida ha visto in campo una Lube carica dall’inizio e desiderosa di riconquistare il primato in classifica, e dall’altra parte del campo una Calzedonia Verona che ha commesso tanti errori, permettendo così alla padrona di casa di chiudere il match in poco più di un’ora.

img_5804

L’opposto bulgaro in fase di attacco.

Già nel primo set i ragazzi di Blengini prendono le distanze dagli scaligeri grazie a un Kaliberda molto determinato a mettere a terra i primi punti (aggiudicandosi anche due ace, quello del 12-6 e quello del 23-14). Anche Juantorena ci mette la sua firma, con due pipe eccellenti costringe Giani a chiedere il time out sul 10-6. Ma ormai la partita è nelle mani dei cucinieri che vinceranno il primo parziale 25-15 con un attacco vincente di Juantorena.

Nel secondo set la situazione sembra ancora più drastica per i Veronesi (4-0 dopo un attacco out, l’ace dell’italo-cubano, il primo tempo di Stankovic e il fallo a rete). Nonostante il time out chiamato e i successivi due punti conquistati, la Lube aumenta le distanze portandosi al 10-2 con due attacchi consecutivi di Cester. La Calzedonia sembra rianimarsi sul 13-4 quando Anzani e Djuric mettono a segno due attacchi vincenti, mentre dall’altra parte del campo Pesaresi non riesce a tenere palla e i servizi di Christenson, Juantorena e Sokolov finiscono out (17-11). Tanti errori in battuta e in attacco da parte del Verona, porteranno la Lube a vincere anche questo parziale 25-15.

img_5757

Juantorena in attacco.

La Calzedonia tenta il recupero nel terzo set, passando subito in vantaggio con due muri e due attacchi vincenti, uno di Kovacevic e l’altro dell’opposto Djuric. Blengini chiama il time out e al rientro in campo la Lube raggiunge la Calzedonia (9-9) grazie all’ace del capitano, al primo tempo di Cester, alla diagonale di Juantorena e al lungolinea dell’opposto bulgaro. Da qui sarà una continua corsa al pareggio che terminerà sul 22 pari. La Lube segna altri due punti per mano dello schiacciatore italo-cubano e di Cester che mura gli avversari. Il set termina 25-22 con il fallo a rete di Kovacevic.

img_5733

La Lube si aggiudica 28 punti in classifica, riconquistando la vetta.

La Calzedonia torna a casa con un amarissimo 3 a 0 subito, un punteggio che riporta la Lube in vetta alla classifica con 28 punti, seguita da Trento a quota 27 e dal Modena a 25.

Il prossimo appuntamento in casa Lube si terrà domenica 27 novembre alle 18 contro l’Exprivia Molfetta.

Ph. Spalvieri

A proposito dell'autore

Avatar

Mi chiamo Sara Schiavone e sono nata a San Severo (FG) il 27 dicembre 1992. Per quattro anni ho vissuto a Civitanova Marche per frequentare l'università di Mediazione Linguistica. Dopo aver completato il percorso triennale nel marzo 2015, mi sono trasferita a Macerata per continuare gli studi della magistrale, specializzandomi in Lingue, culture e traduzione letteraria.

Post correlati