img_6274

L’ex Lube Giulio Sabbi in attacco.

La Cucine Lube Civitanova è andata a segno anche nella dodicesima giornata di andata di Superlega, vincendo in casa 3-1 contro il Molfetta. È stata una partita abbastanza equilibrata quella di ieri sera, domenica 27 novembre all’Eurosuole Forum. La Lube riconferma il primato in classifica, guadagnando un ulteriore punto su Trento, che ha battuto Monza 3-2.

Tra gli ex biancorossi che ora militano nell’Exprivia spiccano l’opposto Sabbi, il centrale Vitelli e il palleggiatore Partenio, mentre nella Lube l’ex di Molfetta Candellaro.

img_6213

Lo schiacciatore Cebulj attacca sulla coppia a muro Vitelli-Sabbi.

Nel primo parziale è Juantorena a dare il benvenuto agli ospiti con una diagonale vincente. I molfettesi si dimostrano fin da subito molto competitivi, recuperando a ogni vantaggio della Lube. Dopo l’ace del centrale Polo che permette alla propria squadra di salire di un punto sulla padrona di casa (5-6), Sokolov e Cebulj saranno gli autori del successivo e definitivo vantaggio con due attacchi vincenti. Sempre l’opposto bulgaro mette a segno due ace, prima quello dell’8-6 e poi quello del 17-12. Anche il centrale Candellaro firma l’ace dell’11-8. Dall’altra parte del campo, l’ex cuciniero Sabbi fa guadagnare qualche punto alla sua squadra con vari attacchi vincenti. Ma ormai la distanza è tanta e nonostante il time out chiesto da Gulinelli sul 17-12, il rientro in campo permette ai ragazzi di Blengini di chiudere il set 25-15 dopo il muro dell’italo-cubano sul primo tempo di Polo.

img_6268

Tsvetan Sokolov, eletto uomo partita.

L’Exprivia non si arrende e dimostra di volere a tutti i costi la vittoria nel secondo set. Dopo un inizio assai equilibrato durante il quale non sono mancati ace da parte di entrambe le squadre (Joao sul 3-4 e sull’11-11; Olteanu due ace di fila sul 17-18 e 18-18; Candellaro sul 9-7; Sokolov sul 15-14; ed infine Cebulj sul 17-15), sul 18-15 Molfetta sorpassa Civitanova proprio grazie all’ottimo turno in battuta dello schiacciatore rumeno. Il set termina 22-25 con l’attacco vincente degli avversari.

Nel terzo parziale sembra che la situazione sia nelle mani dei pugliesi, che da subito si distaccano dalla Lube con il lungolinea di Sabbi e l’ace di Polo. La Lube si sveglia con gli attacchi di Sokolov e Candellaro, ma sarà l’ace dello schiacciatore sloveno ad intimorire Gulinelli che è costretto a chiedere il time out sull’8-6. L’Exprivia risale in vantaggio sull’11-12, costringendo il coach Blengini a cambiare Cebulj per Kaliberda e a chiedere il time out. Al ritorno in campo Sokolov ribalta le carte in tavola con tre ace consecutivi, permettendo alla propria squadra di chiudere il set 25-20.

L’ultimo set è tutto a senso unico. La Lube prende subito le distanze grazie a un buon turno in battuta di Kaliberda, che regala anche l’ace del 12-4. I molfettesi sembrano recuperare, ma i biancorossi chiudono subito le porte con gli attacchi vincenti di Kaliberda (18-12), Juantorena (19-13), Sokolov (20-15), per finire sempre con l’italo-cubano che chiude il match con la pipe del 25-17. Come uomo partita è stato eletto Sokolov.

Il prossimo appuntamento all’Eurosuole Forum sarà domenica 11 dicembre alle ore 18, che vedrà la prima partita del girone di ritorno tra la Cucine Lube Civitanova e la Gi Group Monza. Inoltre, ricordiamo che domenica 4 dicembre ci sarà il big match a Modena per l’ultima di andata.

 

A proposito dell'autore

Avatar

Mi chiamo Sara Schiavone e sono nata a San Severo (FG) il 27 dicembre 1992. Per quattro anni ho vissuto a Civitanova Marche per frequentare l'università di Mediazione Linguistica. Dopo aver completato il percorso triennale nel marzo 2015, mi sono trasferita a Macerata per continuare gli studi della magistrale, specializzandomi in Lingue, culture e traduzione letteraria.

Post correlati