ARTE & CULTURA

“Arte senza confini” – Venezia accoglie l’arte contemporanea internazionale

Giugno 2025 – Scuola Grande di San Teodoro, Venezia
Il prestigioso evento “Arte Venezia”, promosso dal Centro d’Arte e Cultura VERUM e curato dalla prof.ssa Marianna Jurcova insieme al curatore Mauro Giampieri, apre le sue porte nel cuore pulsante della Serenissima, presso le storiche sale espositive della Scuola Grande San Teodoro.

L’inaugurazione ufficiale si terrà sabato 14 giugno alle ore 10.30, alla presenza delle autorità cittadine, degli artisti partecipanti e di un pubblico di appassionati e cultori dell’arte.

Saranno 44 gli artisti contemporanei selezionati, provenienti da Italia, Slovacchia, Lituania, Repubblica Ceca, Austria, Germania, Polonia, Finlandia, Siria, Montenegro, Grecia, Svezia, Francia, Singapore e altri Paesi.

Un’occasione unica per ammirare opere che testimoniano la varietà, la ricchezza e la vitalità del panorama artistico internazionale contemporaneo.

La mostra propone un percorso sensoriale che abbraccia pittura, scultura, arte figurativa e astratta, offrendo uno spaccato dinamico e cosmopolita del fare artistico, nel segno della libera espressione creativa.

L’evento, patrocinato dal Comune di Venezia e dall’Istituto della Cultura Slovacca presso l’Ambasciata Slovacca a Roma, si distingue per la sua capacità di mettere in dialogo culture, visioni e linguaggi differenti, dimostrando che l’arte non conosce confini.


Ad arricchire la manifestazione, un programma che fonde arte visiva, musica e recitazione, con la partecipazione speciale dell’attrice Francesca Nicosia e della vicepresidente della Commissione Cultura ed Eventi di Venezia, Deborah Onisto, ospiti d’eccezione della giornata inaugurale.

Artisti partecipanti:
Alhoury Rajaa, Anastasia Nicoletta, Arena Stefania, Arthena Maxx, Björklund Krister, Buchtová Hana, Candia Houpplliart Maryse, CHAL, Cocetta Rosamaria, Costa Giangiagno Pino, Di Francis Anneli, Donskaja Natalja, Firinaiu Gianni, Grassetti Sandro, Götzl Manfred, H.W. Ötscherer, Hanová Erika, Harfmann Christine, Hachran Ján, Ivanović Dubravka, Jagodová Anna, Johansson Anna Maria, Kersey Katerina, Kovalová Jana, Lagrén Leila, Langrová Klára, Leocata Davide, Lopes Anna Maria, Magga Vasiliki, Marasà Mario, Mareková Ema, Morgioni Raffaele, Naul Alexandra, Norituc Tina, Papa Maria, Papa Stella, Peter Svetlana, Schmitt Romana, Schürgers Silvia, Versace Giusy, Wagner Karola, Wiewiórowska Lidia, Wong Susanna, Wulfmeier Konrad.


La mostra sarà visitabile fino a domenica 22 giugno, con i seguenti orari:
🕙 10:00 – 13:00 / 14:00 – 18:00, tutti i giorni.

Un appuntamento imperdibile per chi desidera lasciarsi ispirare dalla forza comunicativa dell’arte contemporanea.