1. Domenica 9 ottobre si è disputata la seconda giornata di campionato italiano di pallavolo, che ha visto la Lube di Civitanova battersi e vincere contro l’LPR Piacenza. Una bella partita, molto combattuta tra i primi due set (25-20; 27-25), un po’ meno equilibrato invece il terzo, che ha visto un Piacenza demoralizzato dai due set precedentemente persi, lasciando avanzare facilmente la Lube, fino alla chiusura del set con il parziale di 25-9. I Biancorossi quindi, salgono a punteggio pieno in classifica, dato che, nella partita di esordio avvenuta  a Monza la scorsa settimana, i ragazzi di Blengini,  hanno espugnato il campo per 3 a 0.

lube-8

La formazione iniziale:

  • LPR: ALLETTI, HIERREZUELO, CLÉVENOT, TENCATI, HERNANDEZ RAMOS, ZLATANOV, come libero l’ex biancorosso PARODI, al posto di MANIÀ che si è infortunato. Allenatore, il settempedano Alberto GIULIANI.
  • LUBE: STANKOVIC (capitano), CHRISTENSON, JUANTORENA, CANDELLARO, SOKOLOV, KALIBERDA, come libero l’italiano PESARESI al posto di GREBENNIKOV che, essendo straniero, è costretto a sacrificarsi e restare in panchina. Allenatore, Gianlorenzo BLENGINI.
    lube-9

Il set si apre con il Piacenza in battuta e un Juantorena che mette subito a terra la prima palla, regalando l’1 a 0 alla sua squadra. Christenson batte out portando l‘LPR all’1 a 1. Al 12-9, Giuliani chiede il primo time out. Sul 13-11, Hernandez in battuta sfodera un ace che riporta la squadra a un punto dalla Lube. Siamo sul 13-12. Viene chiamato il primo video check, dopo la parallela di Clévenot e un ipotetico tocco di Christenson a muro, che in realtà non c’era, punto Lube 16-14. Dopo l’ultimo pareggio, 19-19, Stankovic riporta il vantaggio con un muro vincente. Dal 20-19, la strada per la Lube sarà tutta in discesa, chiudendo il set 25 a 20 con l’ace di Sokolov su Zlatanov.lube5

È la Lube al servizio nel secondo set e ottiene subito il primo punto dopo un attacco out del Piacenza. Il set si rivela molto competitivo fin da subito, con una fase iniziale in cui è l’LPR a rincorrere la Lube, fino al recupero del 7-8 grazie a Hernandez che mette a terra una palla da posto due. Juantorena, dopo aver battuto a rete la palla del 10-11, si rifà con una pipe che riconduce la squadra marchigiana all’11 pari. Tuttavia, Clévenot non si arrende e attacca sul muro out del duo CandellaroStankovic, 11-12. La situazione si capovolge per la Lube quando, dopo il vantaggio del 16-14, il capitano batte out, 16-15, e Juantorena sbaglia la ricezione sulla battuta di Zlatanov, 16-16. Il Piacenza ritorna in vantaggio (16-17) dopo il primo tempo di Alletti che costringe Blengini a chiedere il time out. La situazione per la padrona di casa si fa sempre più complicata, allontanandosi di due punti dai piacentini (17-19). Dopo il pallonetto di Christenson che scavalca il muro di posto 4, la Lube rientra in gioco con un 22 pari. Al 25 pari, sarà prima Candellaro con un primo tempo e successivamente Juantorena con una pipe, a portare la vittoria del secondo set.lube

Il terzo set vede un Piacenza rassegnato e una Lube che avanza senza problemi alla vittoria. L’uomo partita dei primi due punti sarà Sokolov che segna prima sulla parallela e successivamente va a murare Clévenot. Dopo il 4 a 0 segnato da Kaliberda in pipe, Giuliani chiama il time out. Si riprende con il servizio di Christenson che va fuori e regala il primo punto agli avversari, ma la squadra casalinga ritorna subito alla carica grazie a Candellaro che attacca in posto 5 (7-2), successivamente il punto è del muro di Stankovic sull’attacco di Zlatanov e sarà sempre Candellaro a concludere in bellezza con un ace che segnerà il 9-2 sul tabellone. L’LPR sale di due punti con il servizio a rete di Kaliberda e l’ace di Zlatanov che sfiora il nastro e cade nel campo dei padroni di casa. Non avrà la stessa fortuna la seconda battuta di Zlatanov che finisce fuori, lasciando la squadra a 6 rispetto ai 14 punti della Lube. L’ultimo punto per il Piacenza sarà la parallela di Hernandez da posto quattro. E sarà proprio quest’ultimo a sbagliare l’attacco in diagonale e a cedere definitivamente la palla ai marchigiani, con Candellaro in battuta che riesce a mantenere il servizio fino alla fine del set, riuscendo anche a portare a casa altri due ace, per un totale di quattro. A firmare la fine della partita ci penserà Christenson con una finta sotto rete.lube-2

La Lube oltre ad aggiudicarsi altri tre punti, si guadagna anche un posto speciale nell’ambito della solidarietà. Infatti, l’intero incasso della partita contro il Piacenza, che ammonta a 19343 euro, sarà versato metà per la ricostruzione di Arquata del Tronto e l’altra metà per la ristrutturazione della chiesa del SS. Crocifisso di Treia, città danneggiate dal terremoto che il 24 agosto colpì duramente la zona tra Marche, Umbria e Lazio. Alla partita erano infatti presenti le scuole, il sindaco e il vicesindaco di Arquata del Tronto. La Lube è riuscita a regalare anche questa volta sorrisi ed emozioni, non solo in campo ma anche al di fuori, attraverso quest’atto umanitario di grande valore.lube

Per rivedere la partita, clicca  il link sotto!!!

link: http://www.raisport.rai.it/dl/raiSport/media/Civitanova—Piacenza-3-0–La-partita-6d93e1ac-d672-49d6-aeec-f9a02993a991.html

 

A proposito dell'autore

Avatar

Mi chiamo Sara Schiavone e sono nata a San Severo (FG) il 27 dicembre 1992. Per quattro anni ho vissuto a Civitanova Marche per frequentare l'università di Mediazione Linguistica. Dopo aver completato il percorso triennale nel marzo 2015, mi sono trasferita a Macerata per continuare gli studi della magistrale, specializzandomi in Lingue, culture e traduzione letteraria.

Post correlati