Power Walking nella Regione Marche

 

Tutto ha inizio quasi per caso e come per magia mi trovo in un angolo di paradiso per vivere il mio Sogno!

Adoro camminare e quando cammino “sono elettricità” per dirla alla Billy Elliot!

Camminare non è solo un semplice movimento delle gambe. Passo dopo passo possiamo entrare in connessione con la parte più profonda di noi stessi, per ascoltare le percezioni del nostro corpo e per ammirare la bellezza della natura nelle sue mille sfaccettature.

Fin da bambina ho sempre amato fare attività fisica, ma la camminata, anche una semplice passeggiata nel bosco, per respirare il profumo delle foglie e dei fiori o guardare la luna, sono cose che mi fanno stare bene.

CAMMINARE mi ha dato la possibilità di ascoltare me stessa, assecondare i miei ritmi ed imparare a convivere con le esperienze negative che purtroppo ci troviamo nella vita a dover affrontare.

Monte Conero “la cima”

Quando sei sola ti estranei da tutto il resto, pensi solo ed esclusivamente a ciò che fai in quel preciso istante. E’ per questo che a volte preferisco allontanarmi e godermi la solitudine, non per egoismo, ma semplicemente per riprendere contatto con la mia dimensione interiore.

Camminare allora diventa un vero e proprio percorso di consapevolezza verso se stessi e tutto quello che c’è intorno.

Sensazioni nuove…..in terra Marchigiana per me una magica ed incantevole scoperta!

Riviera del Conero spiaggia delle due Sorelle (An)

Infatti da Rivoli, dal mio Piemonte, parto con destinazione Loreto alla ricerca di nuovi itinerari per i miei gruppi di Walking (per i miei  Ragazzi e le “mie Fate del Bosco” si, perché del cammino, che adoro, ne ho fatto la mia attività) ignara di quanto avrei scoperto!

L’accoglienza delle persone dal cuore grande ed il sorriso genuino di cui non puoi non innamorarti, è stata gioia per il mio cuore!

Emozioni, profumi, il rumore del mare, la brezza ed i miei silenzi che parlano più di mille parole…

Ed il cibo! Prodotti enogastronomici di qualità sopraffina che porterò nel mio Piemonte!

La ricerca degli itinerari per la camminata mi conduce nel parco naturale del Monte Conero, e scopro scorci di luoghi meravigliosi immersi nel verde della natura con l’azzurro del mare che si mescola con quello del cielo. Una distesa di bianche spiagge, viste dall’alto, ancora incontaminate e tutte da scoprire, i borghi immersi tra il verde ed il mare; ammiro incredula la spiaggia delle “Due Sorelle” due  scogli gemelli che emergono dalle acque della riviera, la sabbia bianca ed il mare trasparente. La spiaggia delle “Due Sorelle” è un luogo incastonato nella natura del Monte Conero uno spettacolo assicurato. La vista dall’alto (572 mt. a picco sul mare) in particolare, è splendida ed unica!

Riviera del Conero (An)

Visito i borghi della Riviera del Conero: Numana, Sirolo, Portonovo fino ad Ancona  capoluogo di regione; mare, monti e colline, natura e cultura; ogni luogo in cui indirizzo lo sguardo è emozione: la distesa del mare, la neve sui monti dell’Appennino, il paesaggio collinare.

Riviera del Conero (An)

E Loreto! Che dire della città Mariana (incastonata in un colle di lauri da cui deriva il nome dal latino lauretum), la sua Basilica luogo di culto tra i più importanti al mondo. Loreto, infatti, custodisce al suo interno  uno dei tesori più preziosi della cristianità, la Santa Casa di Maria di Nazareth. Quando entri in questo luogo fallo in silenzio e potrai sentire una grande emozione nel cuore e nell’anima.

Loreto  (An) veduta aerea

Recanati con il suo fascino poetico senza eguali grazie al Poeta Giacomo Leopardi che qui nacque e visse. Che emozione trovarmi al buio di una sera di dicembre di fronte al monumento ad Egli dedicato!

Recanati (Mc) “Piazza Leopardi”

Luoghi incontaminati ricchi di storia e poesia non puoi non innamorarti e per me è solo l’inizio di una bellissima favola, si perché ho ancora tanto da vedere, da provare e conoscere.
Torno nel mio Piemonte lasciando in terra Marchigiana un pezzo del mio cuore e prima di rientrare faccio una capatina ad Ancona che scopro bellissima e che mi riprometto di visitare!
Rendo omaggio ad una terra così meravigliosa ed ai suoi abitanti con questa citazione del giornalista Guido Piovene: “L’Italia, con i suoi paesaggi, è un distillato del mondo; le Marche dell’Italia…”

Personaggi illustri delle Marche