Dopo le prime due edizioni, andate in scena al Palaindoor di Ancona nel 2018 e 2019, e lo stop forzato dei 3 anni di pandemia, si è svolta nel weekend 22-23 aprile 2023, ma questa volta presso la Mole Vanvitelliana, la terza edizione ufficiale di Ancona Comics & Games, manifestazione organizzata dal circuito fieredelfumetto.it (da un’idea di Blu Nautilus srl), dedicata a manga, anime, fumetti, comics, serie TV, film, giochi di ruolo, giochi da tavolo, gaming, e cosplay.

E’ stato un enorme successo, con un’incredibile affluenza di ben 12.000 visitatori sulle due giornate, favorita da un weekend caldo e soleggiato, che ha permesso al pubblico di dividersi tra gli spazi esterni della Mole, dove erano allestiti il ricco mercatino di espositori e l’area food, e le sale interne Magazzino Tabacchi e Sala Boxe.

Nel prestigioso Auditorium della Mole, il sabato sono andate in onda le video-sigle dei cartoni animati più popolari, in un fantastico show dal titolo Disneiamo, musical diretto da Giorgia Vecchini, che ripropone i più grandi capolavori della Disney dal 1937 fino ai nostri giorni, con tre protagonisti d’eccezione sul palco: il cantautore di sigle Stefano Bersola (interprete dei Cavalieri dello Zodiaco e City Hunter), il doppiatore Pietro Ubaldi (voce del Pupazzo Four, di Doraemon, Scooby-Doo e Patrick Stella) e la cantante Letizia Turrà, legata da sempre al mondo dei cartoons.

Mattatore della domenica è stato il doppiatore ed attore Pino Insegno, voce di personaggi celebri come Stan Smith di American Dad!, John Smith di Pocahontas, Diego de L’era glaciale, Lo Specchio di Shrek, Borat, Muhamad Alì, Django e Aragorn  de Il Signore degli Anelli. In un’esilarante intervista – monologo, ha raccontato la sua esperienza nel mondo del doppiaggio, partendo dalla gavetta nel bizzarro mondo dei film a luci rosse. Dopo il suo show in Auditorium, lunghissima la fila dei fan in cerca di un selfie o un autografo, che Insegno ha cordialmente e pazientemente accolto tutti fino all’ultimo.

La cantautrice Elisa Rosselli, interprete delle colonne sonore dei cartoni animati marchigiani Winx Club, e il “pianista delle anime” e TikToker da 125 mila followers Edoardo Brugnoli hanno fatto sognare i fan con le sigle di cartoni e film, accompagnando la gara cosplay, svoltasi sempre nell’Auditorium.

Molto apprezzata l’area Meet & Greet, allestita presso il bar e presidiata per l’intera manifestazione da creator e cosplayer quali Shino Zaki, Goldfinch c0s, Hisoka, Runa Requiem, Lelly Cosplay, Arne Bartowsky, Kashkiss e Kidochan Cosplay.

 

Il mondo dei fumetti è stato onorato dalla presenza di due rappresentanti delle strisce comiche tra le più seguite in Italia, ovvero Felinia & Ribosio, conosciuti anche come duo Sketch & Breakfast, e da Francesco Guerrini, il “paperigrafo bolognese”, disegnatore di  Paperino per il settimanale Topolino (Disney Italia),  ispirato dal “Maestro” Carl Barks, considerato tra i fumettisti Disney più amati e celebrati nel mondo.

Il manifesto della fiera, realizzato dal creatore di Rat-Man Leo Ortolani, assente per motivi personali, è stato esposto presso lo stand di Dada Editore, presso la Sala Tabacchi della Mole, dove i fan del fumettista ne hanno potuto ritirare una copia in litografia o cartolina.

Presso il medesimo stand, è stata ospitata una selezione delle Vignette Ribelli, del disegnatore anconetano  Alessandro Konrad, che dopo alcune esposizioni pilota per pochi intimi, ha finalmente trovato una ribalta di respiro ben più ampio.

Nella Sala Boxe, grande successo per l’Area KPOP, l’Area Gaming, l’Area Sala Giochi anni’80 e l’Area Giochi da tavolo, gestite da K-Pop Show Time, 8bit, Rimini Arcade Bros, P&C Computer, Dadi & Mattoncini e tante altre associazioni ludiche del territorio marchigiano.

Una citazione, per originalità, va alla cosplayer The_Lady_Of_D_Lake, nelle vesti di una rediviva Queen Elizabeth!

A proposito dell'autore

Andy Wall

Andy si avvicina alla fotografia da ragazzino, attratto dai set allestiti in casa dalla mamma, dagli odori degli acidi in camera oscura, e sfogliando le dispense dei corsi di fotografia del Maestro Benedetto Trani. Nei primi anni 2000, inizia a scattare per diletto con una Nikon Coolpix, durante le feste organizzate con gli amici di E20 DIVERTENTI, e successivamente in locali d'intrattenimento marchigiani (come il MIAMI di Monsano), facendosi conoscere come OCCHIO INDISCRETO DELLA NOTTE. L'attrazione per la bellezza femminile lo porta presto a focalizzare l'obiettivo sulla ritrattistica. Nasce così il progetto MODEL FOR A DAY: ragazze alle prime esperienze di posa che giocano a fare le modelle in set allestiti in showroom di arredamenti, suite di prestigiosi Hotel, eleganti Caffé, parchi acquatici, centri estetici e benessere, e qualsiasi altra location ambientata. Scattare in studio, infatti, lo annoia mortalmente…! Sensualmente provocante ed elegantemente intrigante: ecco lo stile di donna che Andy ama celebrare nei suoi scatti. I suoi generi fotografici preferiti sono: glamour, fashion, boudoir, burlesque, pin-up, gothic, nude art. Dal 2012, segue il casting modelle, la comunicazione e la fotografia per il progetto DANCE FASHION, di cui è co-fondatore con l'amico fraterno Luca "Iron" Taglioni, che consiste in un contenitore itinerante di moda, fotografia, hair-style e make-up, arte, danza, fitness, spettacolo, eno-gastronomia, con l'intento di promuovere attivamente le realtà più interessanti del territorio marchigiano, integrandole in serate spettacolo itineranti. E’ stato fotografo ufficiale per i concorsi di bellezza ANCONA LA NOTTE DELLE MISS (edizioni 2013,2014,2015) per Oscar Oliva Eventi e MISS BLUMARE (edizione 2018) per BC Events. E lo è attualmente per la FONDAZIONE SALESI : suoi sono gli scatti che raccontano i vari spettacoli di beneficenza organizzati per sostenere le attività della Fondazione stessa per i bimbi dell’Ospedale Salesi di Ancona. Diversi suoi servizi fotografici sono stati pubblicati a più riprese dalla rivista LIFE & PEOPLE MAGAZINE tra il 2012 e il 2016. Scatta da sempre con attrezzatura Nikon. Dal 2019 è entrato a far parte dello staff di Gran Galà Magazine Web, mettendo a disposizione della redazione il suo “occhio indiscreto”, a cui non sfugge nulla………!

Post correlati